La Dipendenza costituisce un comportamento disfunzionale, che si ripete compulsivamente nel tentativo di alleviare degli stati d’animo negativi o di difficile sopportazione (infatti possiamo affermare che dietro ogni dipendenza si nasconde un vissuto di sofferenza). Nel fare questo, la persona dipendente, agisce inconsapevolmente in funzione di una sorta di apprendimento nei confronti delle fonti di piacere, o per meglio dire, di alleviamento del dispiacere.
Oggi le forme di dipendenza patologica non sono limitate al solo abuso di sostanze psicotrope e psicoattive. Il fenomeno riguarda anche tanti altri comportamenti di per sè meno allarmanti, che però possono produrre, in un lasso di tempo più o meno lungo, la perdita di controllo, con conseguenze molto negative per l’utilizzatore.

(substances addiction)
(internet addiction)
(TV/games addiction)
(gambling)
(shopping addiction)
(binge eating addiction)
(risk addiction)
(work addiction)
(sex addiction)
(relationship addiction)
(worship addiction)